Natale a Roma: cosa fare tra eventi e appuntamenti a dicembre, tutte le mostre a disposizione di turisti e romani

loading

L’8 dicembre 2024 è iniziato ufficialmente il periodo più magico dell’anno. Il Natale è entrato nelle nostre case e le città sono state addobbate. Tanti gli appuntamenti e gli eventi in arrivo tra cui 5 mostre da non perdere a Roma.

Le mostre di Natale a Roma: Futurismo e Botero

Le 5 mostre a cui non si può rinunciare sono:

  • Mostra Il tempo del Futurismo, Viale Belle Arti, 131. Dal 3 dicembre al 28 febbraio 2025, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma ospita Il tempo del Futurismo, a cura di Gabriele Simongini, promossa e sostenuta dal Ministero della Cultura. La mostra celebra l’ottantesimo anniversario dalla scomparsa di Filippo Tommaso Marinetti, avvenuta il 2 dicembre 1944.
  • Mostra Botero a Palazzo Bonaparte, Piazza Venezia 5. Retrospettiva dedicata all’amatissimo artista colombiano Fernando Botero, recentemente scomparso. Dipinti, acquarelli e sculture e alcuni inediti saranno esposti nelle sale del Palazzo in una mostra che sarà la più completa mai realizzata a Roma. Opere di medie e grandi dimensioni che rappresentano la sontuosa rotondità del suo universo femminile, restituito con effetti tridimensionali e colori spesso sgargianti, ma tutt’altro che sinonimo di sensualità o di estetica naïf, primitiva.

Altre mostre

  • Mostra Guercino. L’era Ludovisi a Roma, Scuderie del Quirinale. Guercino torna a Roma in una celebrazione trionfale dell’arte del Seicento, con la mostra “Guercino. L’era Ludovisi a Roma”, alle Scuderie del Quirinale dal 31 ottobre 2024 al 26 gennaio 2025. Un appuntamento imperdibile che vede protagonisti due giganti della storia dell’arte e del potere romano: Giovanni Francesco Barbieri, meglio noto come Guercino, e la dinastia Ludovisi, personificata dal cardinal Ludovico e dal suo influente zio Alessandro Ludovisi, Papa Gregorio XV.

LEGGI ANCHE:–Natale a Roma: 5 regali originali per sorprendere un romano

  • Mostra Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona: Nelle prestigiose sale del Palazzo dei Conservatori in Campidoglio è ospitata in via straordinaria la maestosa Pala Gozzi (1520), capolavoro assoluto di Tiziano Vecellio insieme ad altre 5 celebri capolavori di Olivuccio Ciccarello, Carlo Crivelli, Lorenzo Lotto e Guercino, tutti di carattere religioso e provenienti dalla Pinacoteca Podesti di Ancona. Si tratta di un’anticipazione degli eventi culturali previsti a Roma per il Giubileo.
  • Mostra Mostre Bernini e la pittura del ‘600 a Palazzo Chigi di Ariccia dal 7 dicembre al 18 maggio 2025. Il progetto è a cura di Francesco Petrucci. L’autore ha raggruppato rari dipinti autografi del maestro e selezionato opere di artisti suoi contemporanei, discepoli, colleghi, collaboratori.

Questi sono solo alcuni degli appuntamenti culturali e artistici previsti a Roma nei prossimi mesi. Tante le iniziative della città eterna per grandi e piccoli.

FOTO: SHUTTERSTOCK