Piazza Pia è la nuova meta di milioni di turisti che raggiungono Roma per il Giubileo e non: cosa è cambiato

loading

A Roma sono avvenuti da poco i lavori a Nuova Piazza Pia e per tale motivo la zona sta attirando sempre più turisti e visitatori curiosi di ammirare la sua bellezza e la maestosità. Tuttavia, c’è una domanda che in molti si pongono: che fine faranno le monete gettate nelle fontane della piazza?

Nuova Piazza Pia e le monete nelle fontane

A Nuova Piazza Pia sono site delle fontane di dimensioni medie dove, come accade in altre zone turistiche di Roma, la tradizione vuole che vengano gettate le monete. Si tratta di un gesto simbolico che i visitatori compiono per esprimere un desiderio o come segno di buona sorte. E se in luoghi celebri e comuni come Fontana di Trevi vi sono gli addetti alla raccolta per devolverle in beneficenza, quelle di Nuova Piazza Pia che sorte avranno?

Leggi anche:–Nuova Piazza Pia, a pochi giorni dall’inaugurazione già spunta una bancarella: le immagini

Anche in questo caso, le autorità locali hanno confermato che le monete gettate nelle fontane di Piazza Pia saranno raccolte e destinate a progetti di beneficenza. In particolare si parla di iniziative volte a migliorare le condizioni sociali dei più bisognosi o a sostenere restauri e iniziative culturali legate al patrimonio di Roma.

Le operazioni di raccolta, dunque, avvengono in modo regolare. Esse sono affidate ad un personale specializzato che provvede a rimuovere le monete in modo sicuro per poi controllarle e destinarle agli scopi preposti.

Nuova Piazza Pia: com’è diventata

Nuova Piazza Pia ha subito un cambiamento radicale negli ultimi mesi. Un gruppo di esperti ha effettuato delle modifiche che hanno reso la zona ancora più bella e affascinante. Nei pressi del Vaticano e Castel Sant’Angelo, essa mette a disposizione un passaggio pedonale tra alberi e panchine dove poter godere di una vista mozzafiato.

I lavori avvenuti di recente sono stati effettuati con il fine di migliorarne l’accessibilità e l’aspetto estetico, rimuovendo alcune barriere e riorganizzando il traffico.

FOTO: SHUTTERSTOCK