Palazzo Farnesina apre le porte una volta al mese per i turisti che vogliono esplorare la collezione d’arte al suo interno: tutti i dettagli

loading

Visitare Roma è un’esperienza culturale unica soprattutto quando ci si imbatte nel Palazzo della Farnesina che è una tappa imperdibile. Sede del Ministero degli Affari Esteri, si tratta di uno splendido edificio che non solo ospita gli uffici del governo, ma custodisce anche una delle più interessanti collezioni d’arte contemporanea in Italia.

La collezione d’arte a Palazzo della Farnesina

La Collezione d’arte presente nel Palazzo della Farnesina è un insieme di opere d’arte moderne e contemporanee, realizzate da artisti italiani di fama internazionale. Considerati dei veri capolavori, rappresentano per il nostro Paese le relazioni culturali e diplomatiche che l’Italia intrattiene con il mondo.

Quando è possibile visitare il Palazzo

Ogni mese, grazie all’iniziativa “Aperti per Voi”, chiunque può omaggiare il Palazzo e la Collezione d’arte con una visita gratuita. In questo modo è possibile accedere in uno dei luoghi più prestigiosi di Roma ed avere l’opportunità di esplorare il connubio tra arte, storia e diplomazia.

LEGGI QUI:–Palazzo Koch, un gioiello nascosto nel cuore di Roma visitabile gratuitamente

Le visite sono gratuitamente accessibili su prenotazione, e si tengono una volta al mese, con diversi orari in programma:

  • ore 12.00 visita del primo piano (opere dei maestri del Novecento) e del quinto piano – galleria della fotografia.
  • ore 14.30 visita del primo piano (opere dei maestri del Novecento) e del secondo piano dedicato alle ricerche artistiche sviluppate tra gli anni ’80 e ’90.
  • ore 15.00 visita ai principali ambienti di rappresentanza del Palazzo al primo piano (45 minuti ca.), alla Sala delle Bandiere e all’Unità di Crisi (45 minuti circa). In caso di impegni istituzionali improvvisi, la visita all’Unità di Crisi sarà sostituita con il tour a una delle gallerie tematiche della Collezione.
  • ore 15.30 visita del primo piano (opere dei maestri del Novecento) e del piano rialzato – galleria dell’illustrazione e della street art.

Come funziona

Per prenotare basterà iscriversi sul sito ufficiale. La prenotazione è personale e non cedibile. Ogni tour ha la durata di 90 minuti. Per il mese di gennaio, l’iscrizione può essere effettuata fino a lunedì 27 gennaio 2025.

FOTO: SHUTTERSTOCK