Da oggi 28 marzo al 30 marzo si terrà il Giubileo dei Sacerdoti istituiti come “Missionari della Misericordia”, un evento di grande rilevanza nel calendario giubilare.
Papa Francesco non presenzierà alle celebrazioni ma si limiterà a inviare un messaggio scritto.
Il Giubileo dei Missionari della Misericordia rappresenta il sesto grande appuntamento dell’Anno Santo, richiamando sacerdoti da tutto il mondo. Missionari, accompagnatori e familiari arriveranno dai cinque continenti per prendere parte alle celebrazioni, che si svolgeranno principalmente presso la Basilica di Sant’Andrea della Valle, in corso Vittorio Emanuele II, nel cuore di Roma. Alle ore 16 di venerdì e alle ore 10 di domenica si terranno due celebrazioni.
Nonostante la solennità dell’evento, il Santo Padre non potrà partecipare fisicamente, affidando invece le sue parole a un messaggio scritto che verrà diffuso ai presenti.
La salute del Papa e le dichiarazioni del Cardinale Parolin
L’assenza di Papa Francesco al Giubileo dei Sacerdoti è dovuta alle sue condizioni di salute. Il Cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin ha dichiarato: “Il Papa è a Santa Marta, il Papa riposa, non vede nessuno, a mia conoscenza in questo momento non ha udienze, non riceve. Altre notizie io non ne ho. Comunque penso che è importante che trovi il tempo per riprendersi un po’ alla volta e questa è l’unica condizione: quella di stare tranquillo e di non svolgere alcuna attività, soprattutto pubblica”.
Sebbene il futuro dell’attività papale rimanga incerto, Parolin ha lasciato intendere che Francesco potrebbe riprendere il governo della Chiesa in modalità diverse rispetto al passato: “Forse non come prima, bisognerà trovare maniere diverse, ma che comunque sia in grado di farlo”.
Giubileo dei Sacerdoti, disagi logistici e viabilità
Per chi si troverà a Roma in quei giorni, è importante tenere presente le modifiche alla viabilità. Sono previsti divieti di sosta in diverse aree del centro storico:
– Piazza Vidoni
– Corso Vittorio Emanuele II (tra Piazza Vidoni e Largo dei Chiavari)
– Largo dei Chiavari (lato destro del senso di marcia)
Queste restrizioni mirano a garantire un corretto svolgimento delle celebrazioni e a gestire il flusso di pellegrini attesi.