Le festività pasquali stanno per arrivare e secondo quanto è emerso dalle informazioni metereologiche a Pasquetta piove: le ipotesi

loading

Che a Pasquetta piove sempre è ormai assodato, tranne il periodo in cui siamo stati costretti a stare dentro casa a causa del lockdown, quando, fuori vi era un bellissimo sole. Come la tradizione vuole, anche quest’anno il lunedì dell’Angelo sembra si stia preparando ad accogliere la pioggia che potrebbe rovinare i piani a molte persone. Ma quel è il motivo del brutto tempo?

La pioggia a Pasquetta, sfatiamo un mito

Anche se siamo soliti affermare che a Pasquetta piove sempre, in realtà non è proprio così. Secondo i dati del CEMER (Centro Europeo per la Meteorologia e la Ricerca), riportati in un articolo del sito www.Geopop.it, facendo riferimento a tre città italiane, Milano, Roma e Palermo, la percentuale di Pasquette “bagnate” dal 1973 al 2015 si aggira intorno al 39,5%, nel capoluogo meneghino, al 51,2% nella Capitale. Quindi, si parla del 50% di Pasquette piovose.

LEGGI ANCHE:–Pasqua e Pasquetta nel Lazio: 5 borghi da visitare per una gita fuori porta

I dati dal 1973 al 2015 fanno riferimento al fatto che anche solo 1 mm di pioggia nella città rientra nell’analisi della classifica come giorno di pioggia. Dunque, i più scrupolosi possono notare come da Nord a Sud, la frequenza della pioggia a Pasquetta è circa uguale a quella del bel tempo.

Il motivo? Il weekend di Pasqua e Pasquetta cade durante il periodo di primavera che è la seconda stagione più piovosa dopo l’autunno. Quindi non vi è da meravigliarsi se in questi giorni la percentuale di pioggia è maggiore.

Ipotesi metereologiche

In generale, le condizioni metereologiche che possono verificarsi sono tre: sole favorevole con un’elevata probabilità di complessivo e generale bel tempo. Pioggia con elevata probabilità di complessivo e generale maltempo e/o freddo/ventoso. Casi intermedi: nessuna delle due condizioni prevale sul suolo Italiano, quindi, è possibile che si verifichino situazioni soleggiate allo stesso modo delle piovose.

FOTO: SHUTTERSTOCK