Cosa significa pischello nel dialetto romano? Storia, origine e altre curiosità legate al termine tanto usato a Roma e non solo
Il dialetto romano presenta una moltitudine di parole. Tra le varie espressioni e modi di dire alcune sono conosciute in tutta Italia e vengono utilizzate anche in altre città. Pischello è un termine molto usato ma cosa vuol dire? Scopriamo tutti i dettagli al riguardo.
Pischello nel dialetto romano cosa significa?
Quando usiamo la parola Pischello la maggior parte delle volte facciamo riferimento ad un bambino o giovane amante. In alcuni casi, però, il termine viene utilizzato anche per parlare di ladri o furbi. La storia di questa parola rimanda alla letteratura del 900.
La storia della parola Pischello nel dialetto romano
Non ci sono notizie certe sull’origine e la storia della parola pischello ma l’ipotesi più plausibile rimanda il termine a puella, risalente al 1700 che veniva usato per fare riferimento a persone giovani.
LEGGI ANCHE:–Perché si dice ‘fa un freddo cane?’ Ecco spiegato il motivo dell’uso di questa espressione
Dunque, si tratterrebbe di una parola latina che potrebbe così spiegare sia il “pischello” romano che il “pischerlo” piemontese.
Pischello nella letteratura italiana
Pischello è un termine tipico del dialetto romano e Pier Paolo Pasolini, uno dei più grandi poeti e scrittori della letteratura italiana, nelle sue opere raccontò per la prima volta i pischelli delle borgate romane.
Li ritroviamo in “Una vita violenta” o “Ragazzi di vita” e poi ancora in capolavori cinematografici come “Mamma Roma” o “Accattone”. L’artista si è rivelato un vero professionista che ha saputo racchiudere nelle sue opere tutta l’umanità che si nasconde dietro una semplice parola.
Chi sono dunque i pischelli? Ragazzini di strada dalle storie pungenti con tratti tragici, bambini diventati poi giovani con modi di fare e di parlare volgare, senza filtri, dalla grammatica inesatta ma allo stesso tempo personaggi attraverso cui il grande Pasolini è riuscito a lasciare il segno di un’epoca con tutte le sue sofferenze e contraddizioni.
Altri modi di dire tipici del dialetto romano
Tra i tanti modi e termini tipici del dialetto romano ritroviamo: abbioccasse, abbozzà, A caterve, Annà in puzza, E quann’affitti, C’ho na zella, Datte na mossa, Famo a capisse, M’arimbarza.
FOTO: SHUTTERSTOCK