Non è bastato essere puntuali. Alle 11:00 in punto, quando si è aperta la vendita dei biglietti per Propaganda Live del 25 aprile all’Auditorium Parco della Musica di Roma, migliaia di fan erano già pronti a cliccare “acquista”. Ma è bastato un minuto — anzi, meno — per trasformare l’entusiasmo in frustrazione. I biglietti, letteralmente, sono scomparsi sotto gli occhi di chi cercava di prenotare.

Sui social, soprattutto su X (ex Twitter), i commenti si sono moltiplicati nel giro di pochi minuti.

“Ma assurdo che in 60 secondi letteralmente, da che vedevo tutti i posti disponibili, li selezioni. Tutti esauriti”
scrive un utente, riassumendo la sensazione di impotenza di chi ce l’ha messa tutta.

Un’altra voce solleva dubbi sulla regolarità dell’operazione:

“C’è qualcosa che non mi convince? Già tutti esauriti i biglietti? Non riesco ad accedere”.

E poi c’è chi, nonostante fosse pronto con larghissimo anticipo, non ha visto nemmeno l’ombra di un biglietto:

“Scusate, qualcuno è riuscito a prendere i biglietti?? Io online dalle 11 esatte ed erano già esauriti… qualcosa non quadra”.

“Ma alle 11,01 un secondo tutto “non disponibile” ma che d’è? a Zo’ come si fa per venire?”

“Ai blocchi di partenza ore 11:00 Vedo per un attimo la pianta della Sala Sinopoli, posti disponibili, seleziono, e puf… scompaiono. Non sono neanche le 11:01. Non ce ne sono altri.”

E chi ironizza: “Diego damme due biglietti sennò te vengo a trovà di notte in sogno!”

Poi c’è chi non si è fidato della modalità online e ha deciso di affidarsi al caro vecchio metodo analogico, la fila davanti al botteghino:

“Però non mi fidavo di prenderli online e sono andata a mettermi in fila all’Auditorium alle 10:30. Poi alle 11.40 ho provato con mia sorella a prenderne 2 per lei online e niente, impossibile.”

La velocità con cui sono spariti i posti ha lasciato molti utenti interdetti. C’è chi ipotizza l’uso massiccio di bot o sistemi automatici per accaparrarsi i biglietti in blocco, ma al momento non ci sono conferme ufficiali.

Iscriviti alla Newsletter di Roma, è gratis! Riceverai aggiornamenti ed eventi da non perdere nella Capitale, clicca qui>>