Qualità della vita 2024, crollo vertiginoso per la città di Roma: si salva il trasporto pubblico

Negli ultimi tempi Roma si è trasformata in una città pericolosa in alcuni ambiti con una qualità della vita negativa rispetto al passato e tante problematiche da risolvere. In un’analisi portata avanti da Lab24 “Il Sole 24 Ore” sono emersi degli aspetti che fanno riflettere: la Capitale rispetto allo scorso anno scende di 24 posizioni, ottenendo il 59° posto nella classifica sulla qualità della vita nelle province italiane.

Roma perché la qualità della vita è bassa

Il primo aspetto che è emerso è che Roma continua a confermarsi una città su di anziani piuttosto che di giovani o bambini. Infatti, i residenti della terza età si troverebbero a vivere meglio a differenza di fasce di età più basse.

A seguire il prezzo degli affitti. Con l’inizio del Giubileo, infatti, il costo per una casa è raddoppiato tanto fa fare arrivare la città al 107° posto in Italia per il canone d’affitto. Secondo quanto dai dati elaborati da Scenari Immobiliari e Istat nel 2024 sui redditi 2022, scopriamo che i canoni a Roma incidono per l’81% sui redditi, il quadruplo della media nazionale che si attesta al 27%.

LEGGI ANCHE: —Ha solo due binari di 300 metri: è la stazione più piccola di Roma. Ecco dove si trova

E poi ancora Roma continua ad essere considerata una delle città più pericolose in cui vivere. La sua posizione risulta essere bassa a causa della durata media dei procedimenti civili, gli omicidi volontari (1 ogni 100mila abitanti), le truffe e le frodi informatiche (576,7 ogni 100mila abitanti), il numero di denunce presentate (6071 ogni 100mila abitanti). Rientrano nella black list anche i furti di macchine, con strappo (scippi), furti con destrezza (borseggi), le rapine in pubblica via e i reati legati alla droga.

Trasporto pubblico, amara consolazione

Un’amara consolazione per la città eterna è paradossalmente la qualità del trasporto pubblico. Grazie ad esso Roma ha conquistato un terzo, grazie ai posti per chilometro offerti dalla rete: sono 7.657, secondo i dati Istat del 2022. La media nazionale è meno di un terzo, pari a 2.430.

FOTO: SHUTTERSTOCK