Il Passetto di Borgo, il celebre passaggio segreto che collegava i Palazzi Vaticani a Castel Sant’Angelo, ha riaperto al pubblico in modo permanente.

Costruito nel IX secolo come via di fuga per i papi in caso di pericolo, questo corridoio sopraelevato di circa 800 metri è stato per secoli un simbolo di potere e mistero. Qui, pontefici come Alessandro VI Borgia e Clemente VII trovarono rifugio durante momenti tumultuosi della storia romana.

Percorrendo il Passetto, i visitatori avranno l’opportunità di immergersi in un’atmosfera unica, ammirando le antiche mura e immaginando le vicende che si sono svolte in questo luogo.

Il Passetto di Borgo è molto più di un semplice passaggio segreto. È un vero e proprio monumento storico che racconta la storia millenaria di Roma e del potere papale. Qui si intrecciano leggende e fatti storici, creando un’atmosfera avvolta dal mistero.

La riapertura del Passetto rappresenta un’occasione unica per scoprire un angolo nascosto della Città Eterna. Un’esperienza indimenticabile per appassionati di storia, arte e misteri.

𝗩𝗶𝘀𝗶𝘁𝗲 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝘁𝗲 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶: diurne e notturne, attraverso un percorso unico che alterna tratti esterni panoramici, affacciati sulla città, e suggestivi passaggi all’interno del corridoio coperto.

Non perdete l’occasione di riscoprire uno dei luoghi più affascinanti e simbolici di Roma!

Le visite sono prenotabili sul sito www.museiitaliani.it oppure tramite l’app “Musei Italiani” che può essere scaricata su App Store o Google Play

Visite guidate per gruppi di 25 persone prenotabili e acquistabili sul sito Coopculture raggiungibile dal tasto “acquista”.

Iscriviti alla Newsletter Funweek Roma, è gratis! Riceverai aggiornamenti ed eventi da non perdere a Roma, clicca qui>>  

Le visite si terranno il giovedì (ore 9.00-12.30), il venerdì (ore 9.00-12.30 e ore 19.00-23.00), il sabato (ore 9.00-12.30 e ore 19.00-23.00) e la domenica (ore 14.30-19.00), ad esclusione della prima domenica del mese. Le visite facilitate da marzo a maggio si svolgeranno la 2° e la 4° domenica del mese alle ore 15.00 e alle ore 17.00 (gruppi di max 20 persone).

Orari Ordinari

Validità: 01 marzo – 31 maggio
Lunedì: (Chiuso)
Martedì: (Chiuso)
Mercoledì: (Chiuso)
Giovedì: 09:00-12:30
Venerdì: 09:00-12:30
Sabato: 09:00-12:30
Domenica: 14:30-19:00

Prenotazione online e via call center

  • L’ingresso diurno al solo Passetto e al Bastione San Marco costa 4 euro (con riduzioni e gratuità di legge) + 12 euro per la visita guidata obbligatoria della durata di un’ora (gruppi di 25 persone, gratis fino a 6 anni, 2 euro fino ai 18 anni non compiuti).
  • L’ingresso diurno integrato al Passetto+Castel Sant’Angelo prevede il costo del biglietto di accesso ordinario a Castel Sant’Angelo (16 euro con riduzioni e gratuità di legge) + 10 euro per la visita guidata al Passetto di Borgo e al Bastione San Marco della durata di un’ora (gruppi di 25 persone, gratis fino a 6 anni, 2 euro fino ai 18 anni non compiuti).
  • L’ingresso speciale notturno prevede la visita guidata di un’ora al Passetto di Borgo e al Bastione San Marco e una passeggiata suggestiva sui bastioni di Castello con il racconto della sua costruzione e storia: costa 4 euro (con riduzioni e gratuità di legge) + 24 euro per la visita guidata speciale (gruppi di 25 persone, gratis fino a 6 anni, 2 euro fino ai 18 anni non compiuti)