In arrivo la Madonna di Fatima a Roma in occasione del Giubileo: dove trovarla e fino a quando, tutti i dettagli
Il Giubileo 2025 prevede molti eventi tra cui l’arrivo a Roma della Madonna di Fatima. Sarà l’occasione per celebrare l’immagine della Madonna molto nota ai fedeli provenienti da tutto il mondo, simbolo di speranza che non delude. In arrivo a San Pietro nei prossimi mesi.
Roma Madonna di Fatima, quando vederla
I fedeli e tutti coloro che vorranno ammirare la sua bellezza potranno vedere la Madonna di Fatima l’11 e il 12 ottobre 2025. In particolare, la scultura sarà presente durante la Santa Messa del 12 ottobre alle 10.30 ed andrà ad “arricchire ulteriormente questo momento di preghiera e riflessione”. Si legge.
Il tragitto
Secondo quanto riportato sul sito di Catholic News Agency, è la quarta volta che la statua lascia il santuario di Fatima per essere trasportato fino a Roma. Tale avvenimento accade solo su richiesta del papa.
Il Dicastero per l’Evangelizzazione ha dichiarato in un comunicato che si potrà accedere a Piazza San Pietro per la celebrazione eucaristica in modo gratuito e non servirà nessun biglietto. Tutti i partecipanti dovranno, però, iscriversi sul sito entro il 10 agosto.
LEGGI ANCHE:–Giubileo 2025, arriva l’Archeotram: il tram storico che fa scoprire le meraviglie storiche e archeologiche di Roma
“La presenza dell’amata statua originale di Nostra Signora di Fatima permetterà a tutti di sperimentare la vicinanza della Vergine Maria”, ha detto l’arcivescovo Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione.
“E’ una delle immagini mariane più significative per i cristiani di tutto il mondo, i quali, come sottolinea il Santo Padre nella bolla di indizione del Giubileo Spes non confundit, la venerano come ‘la più affettuosa delle madri, che non abbandona mai i suoi figli’. A Fatima, la Madonna ha detto ai tre pastorelli la stessa cosa che continua a rassicurare ciascuno di noi: ‘Non vi lascerò mai. Il mio Cuore Immacolato sarà il tuo rifugio e il sentiero che ti condurrà a Dio‘”, ha detto il presule.
FOTO: SHUTTERSTOCK