Identità. Appartenenza. Collaborazione. Tre parole che diventano azione con il lancio ufficiale di EUR DISTRICT, il nuovo brand municipale presentato oggi in conferenza stampa da Titti Di Salvo, presidente del Municipio 9 Roma Eur, affiancata dal vicepresidente Augusto Gregori. Un’iniziativa strategica che si propone di dare forma e forza a un’identità territoriale condivisa, in grado di raccontare una delle aree più dinamiche e complesse della Capitale.
Iscriviti alla Newsletter Funweek Roma, è gratis! Riceverai aggiornamenti ed eventi da non perdere a Roma, clicca qui>>
Un territorio che non ha paragoni: con i suoi 184 km², il Municipio 9 è più grande di città come Parigi, Barcellona o Milano, e racchiude una pluralità di quartieri, anime e potenzialità. È da questa consapevolezza che nasce l’esigenza di un progetto che non sia solo promozione, ma politica del territorio. EUR DISTRICT è la risposta: un modello di sviluppo locale che punta sulla rete tra pubblico, privato e cittadinanza.
“Lo sviluppo locale è l’esito di un processo virtuoso in cui tutti i soggetti di un territorio si mettono insieme, realizzano un sistema – ha dichiarato Titti Di Salvo –. Risorse e sapere, messi insieme, diventano valorizzazione del territorio. Il ruolo del Municipio è quello di fare rete.”
Un doppio respiro: EUR DISTRICT Summer e Winter
Il brand si articolerà in due declinazioni principali: Summer Edition e Winter Edition, ognuna con un ricco calendario di eventi, iniziative culturali, manifestazioni artistiche e attività di coinvolgimento della comunità.
La Summer edition, dal 20 al 22 giugno, comprenderà il suo appuntamento più importante, ovvero la quarta edizione della Notte Bianca dell’Eur in programma il 21 giugno, evento di punta dell’estate romana, che vedrà protagonisti Diana Del Bufalo, Miriam Galanti, Assetto Teatro, Giorgio Prezioso, e una special guest d’eccezione: Noemi.
La suggestiva scalinata della Basilica dei Santi Pietro e Paolo diventerà il palcoscenico di una notte all’insegna della cultura, dello spettacolo e della partecipazione.
Ma EUR DISTRICT non è solo intrattenimento. Il progetto si fonda su una visione sistemica del territorio, in cui sviluppo economico, innovazione e sostenibilità vanno di pari passo con la qualità della vita. In questa direzione, è stato presentato il Protocollo d’Intesa delle Attività Notturne, che coinvolge operatori della nightlife, istituzioni e imprese, e introduce misure concrete come le navette gratuite per garantire il rientro sicuro dei giovani, grazie anche alla collaborazione con Toyota ZeroCento Spa.
Tra le novità annunciate:
- Stati Generali dello Sviluppo Economico e del Turismo
- Creazione di un’App dedicata al territorio
- Giornata del Commercio e dell’Artigianato, con riconoscimenti alle eccellenze locali
- Collaborazioni con Cinecittà World, Eur Social Park, Luneur, Ninfeo, Lux Entertainment e molte altre realtà culturali.
“EUR DISTRICT è un punto di vista sul futuro, dal sapore internazionale – ha dichiarato Augusto Gregori –. Vogliamo rendere il Municipio 9 un punto di riferimento per l’intera Capitale, promuovendo cultura, sostenibilità e coesione sociale.”
Con EUR DISTRICT, Roma si avvicina ai grandi modelli europei: un distretto urbano moderno, dove l’identità locale diventa motore di sviluppo e innovazione, in un dialogo continuo tra tradizione e futuro.