La partecipazione alla Via Crucis al Colosseo è un momento di profonda spiritualità e raccoglimento per i fedeli. Il Papa presiede la cerimonia, portando la croce e guidando le meditazioni.
Venerdì 18 Aprile alle ore 21.15 nell’area esterna al Colosseo si svolgerà la Via Crucis. L’evento sarà preceduto dalla Celebrazione della Passione del Signore presso la Basilica di San Pietro alle ore 17.00.
La Via Crucis al Colosseo: un rito di fede millenario
La Via Crucis al Colosseo è una tradizione millenaria che rievoca la Passione di Cristo, la sua sofferenza e morte sulla croce. Si svolge ogni Venerdì Santo al Colosseo, il celebre anfiteatro romano, e attira migliaia di fedeli da tutto il mondo.
Le origini:
Le origini della Via Crucis al Colosseo risalgono al Medioevo. La prima attestazione ufficiale risale al 1744, quando Papa Clemente XII istituì la processione con 14 stazioni, che ripercorrono il doloroso cammino di Gesù verso il Golgota.
Le 14 stazioni della Via Crucis al Colosseo sono disposte lungo il percorso che conduce all’antico anfiteatro. In ogni stazione, ci si sofferma a meditare su un momento specifico della Passione di Cristo, con letture, preghiere e canti.
La Via Crucis al Colosseo è un evento di grande impatto religioso e mediatico. La sua diffusione in televisione e radio permette a milioni di persone in tutto il mondo di unirsi spiritualmente a questo momento di commemorazione.
Oltre la tradizione:
La Via Crucis al Colosseo non è solo un rito religioso, ma anche un momento di riflessione sulla sofferenza e sul sacrificio di Cristo. Un’occasione per meditare sul significato della Pasqua e sul messaggio di speranza e redenzione che essa porta con sé.
Informazioni utili:
- La Via Crucis al Colosseo si svolge il Venerdì Santo alle ore 21.00.
- La partecipazione è gratuita.
- Si consiglia di arrivare con largo anticipo per trovare un posto.
- L’evento è trasmesso in diretta televisiva e radiofonica.
VIA CRUCIS A ROMA
In occasione della solenne Via Crucis del Venerdì Santo l’intero Parco archeologico del Colosseo chiude alle ore 13.00 (Ultimo ingresso ore 12.00).
L’evento sarà trasmesso in diretta su Rai1, sull’emittente della Cei TV2000, canale numero 28 del digitale terrestre, e sui canali web di Vatican News.