Roma diventa una città eco-friendly? Nasce il quartiere Città verde: tutti i dettagli al riguardo
Chi ha detto che Roma non possa piano piano diventare green si sbaglia. A Roma Sud, infatti, sta prendendo forma un quartiere rivoluzionario dove il verde e la sostenibilità fanno da padrone. Si chiama Città Verde ed è destinato a diventare un modello di sostenibilità urbana accessibile e inclusiva. Si distingue per edifici a basso impatto ambientale o piste ciclabili progettate ad hoc, anche per l’approccio alla sostenibilità che diventa condivisione tra cittadini, associazioni e istituzioni.
Roma Città Verde, il quartiere a Roma eco-friendly
Parlare di un quartiere sostenibile non è tutto. Quando facciamo riferimento alla zona di Roma Eco-friendly, dobbiamo sottolineare il fatto che si tratti di un’area ben diversa e interessante sotto diversi punti di vista. In particolare, Città Verde è un quartiere senza gas. Il riscaldamento e l’acqua calda sono garantiti da pompe di calore, mentre l’energia elettrica deriva in parte dai pannelli solari e fotovoltaici installati sui tetti. In tal modo fino all’80% del fabbisogno energetico viene coperto da fonti rinnovabili. Il consumo totale di energia viene ridotto del 30%, quello di acqua del 57%.
LEGGI ANCHE:–A Roma puoi fare colazione tra angeli e sibille! Immagina di gustare un cappuccino circondato da affreschi…
Un altro aspetto riguarda la costruzione degli edifici con tecniche e materiali già disponibili sul mercato. Dall’isolamento termico alla distribuzione degli spazi, ogni dettagli è stato pensato per incrementare il comfort e diminuire i consumi. Le case sono più luminose, ventilate, avranno ampi balconi, giardini, pareti spesse e finestre ad alta efficienza.
Infine, la tecnologia all’interno degli edifici sarà controllata direttamente da chi ci vive. Gli ascensori si attraverso lo smartphone, i citofoni da remoto, la videosorveglianza è integrata nel sistema viario. Anche chi ha problematiche di salute, potrà vivere in un’area in cui inclusività, sostenibilità e unione sono le parole chiavi del successo del grande progetto che vuole essere soltanto il primo di una lunga serie.
FOTO: SHUTTERSTOCK