TAG: Quelli del Uonna

Tornano per una special night al TAG di via Santa Passera le atmosfere e la musica del mitico Uonna Club di via Cassia 871 che fu il centro motore della scena punk e new wave romana negli anni Ottanta. Una serata per chi c’era ma anche per chi non c’era e vuole vivere per una notte l’eco di quell’esperienza unica e irripetibile e le emozioni che l’hanno accompagnata. Quella generazione è ancora qui, in qualche modo ancora in contatto attraverso il gruppo Facebook Quelli del Uonna, anche se alcuni purtroppo ci hanno lasciato prematuramente, anche di recente. È proprio pensando a loro, alle tante notti condivise in fondo alla discesa di via Cassia 871, che nasce l’idea di ripercorrere quella storia e quelle storie in una serata che faccia rivivere quelle vibrazioni vitali. Alcuni dei musicisti presenti si esibirono all’epoca al Uonna con altre formazioni, anche i Dj’s sono fra quelli che fecero suonare la consolle del locale: Marcello Fraioli, che si esibirà in una performance di pittura dal vivo, affrescò i suoi interni e Dino Ignani il fotografo “ufficiale” della scena dark della Capitale, allestirà un set fotografico, la giornalista Daniela Amenta ricorderà alcuni momenti della storia del Uonna, che frequentò e con cui collaborò per diverse iniziative, mentre Valerio Lazzaretti, storico della scena punk e autore del libro “I ribelli della collina” che racconta la storia dei Los, una delle bande giovanili attive in quel periodo, ne leggerà alcuni passi.  Perché il nome del Uonna non può e non deve essere dimenticato, così come i nomi di coloro che non sono più tra noi ma furono attivi protagonisti di quell’avventura, a partire dal Patron Amerigo Brodolini, passando per Stefano Cillis, che mise la propria competenza nell’ambito del rock alternativo nell’organizzare i concerti, Cristiano Rea che al Uonna e più in generale al punk e alla new wave romana  regalò la sua inconfondibile impronta grafica, Sandro Cocchi, Dj di tante notti  indimenticabili, scomparso di recente. Enrico Donati, membro dello staff che molti ricordano all’ingresso del locale, fino al mitico Paolone, gigante buono che vigilava su tutti. A loro e alla loro amata memoria è dedicata la serata.

Il Uonna Club

Il Uonna sta a Roma come il CBGB’S sta a New York. Se il parallelo può sembrare eccessivo, fatte le debite proporzioni non lo è affatto, perché come il locale del Lower East Side, anche il Uonna costituiva l’unico rifugio in città per una scena che cresceva ai margini del sistema e che non aveva altri spazi praticabiliA crearlo e dirigerlo dal ‘79 al ‘93 il compianto Amerigo Brodolini, vero avventuriero della cultura, geniale e sfrontato, generoso e creativo, sempre pronto a dare asilo a persone e ad iniziative che non sarebbero state possibili altrove. Uonna è stata la prima, e per molto tempo l’unica, discoteca rock romana e un live club dove hanno suonato centinaia di gruppi, fra cui i Litfiba degli esordi e gli Skiantos, ma anche band americane come la Rollins Band, i Soundgarden, i Thin White Rope, etc. Capitavano anche rockstar di passaggio come Robert Smith, i Depeche Mode e altri a far serata dopo i concerti. Uno spazio di libertà, creatività e trasgressione, un laboratorio dove la cultura alternativa di Roma viveva le sue notti libere lontano dal mainstream. In quella cantina riattata dove l’“aria condizionata” era garantita da una gigantesca e rumorosa elica d’aereo che veniva azionata di tanto in tanto, ragazzi e ragazze si incontravano, si scambiavano idee  e immaginavano un futuro diverso

I live:

Wendy?! (Glam Punk’n’roll)

C’è poco da fare, se dici Lorenzo Canevacci pensi Bloody Riot, devastante band hardcore punk che ha segnato la storia del genere in città e lungo lo Stivale. Ma oggi c’è un’altra storia da sentire, si chiama Wendy?! e a quella seminale esperienza amalgama altri toni del rock, per urlare ancora quel messaggio di rivolta più che mai vivo e necessario.

Dixie & the Bang She is (Siouxsie tribute)

Chi non ha amato Siouxsie Sioux e i suoi Banshees negli anni Ottanta alzi la mano. Per tutti gli altri ecco lo spirito vivo del gruppo londinese materializzarsi in questa tribute band evocativa e coinvolgente in cui la frontgirl interpreta perfettamente il ruolo della sciamana assoluta del gothic punk.

I DJ Set

Ivan Miskyadisky

Mister X

Claudio “Vietnam”

Daniele Franzon

Live Photoshot by Dino Ignani

Live Painting Performance by Marcello Fraioli

Mostra di manifesti, poster, locandine e foto originali del Uonna Club by Claudio Imperatori

Interventi di Daniela Amenta e Valerio Lazzaretti che ricorderanno la storia del club.

A inizio serata sarà disponibile al pubblico un buffet di accoglienza

Quelli del Uonna

TAG – Tevere Art Gallery

via  di Santa Passera, 25 Roma 

Ingresso libero con tessera obbligatoria (2 euro)