Dal 14 al 16 aprile, una delle strade più iconiche e artistiche di Roma, Via Margutta, si animerà con la quinta edizione del MARGUTTA CREATIVE DISTRICT. L’evento, ideato da Grazia Marino e Antonio Falanga, quest’anno assume un significato ancora più speciale, entrando a far parte del programma ufficiale della Giornata Nazionale Made in Italy, un’iniziativa istituita dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Iscriviti alla Newsletter di Roma, è gratis! Riceverai aggiornamenti ed eventi da non perdere nella Capitale, clicca qui>>
Patrocinato dall’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda del Comune di Roma e realizzato grazie alla sinergia tra Spazio Margutta e CNA Artigiani Imprenditori d’Italia, il MARGUTTA CREATIVE DISTRICT nasce con l’obiettivo di promuovere la creatività e l’eccellenza del Made in Italy attraverso forme di presentazione uniche e raffinate, sfruttando il prestigio internazionale di Via Margutta.
Per tre giorni, la strada resa celebre dal film Vacanze Romane si trasformerà in un vero e proprio “distretto” dedicato alle eccellenze del fatto a mano italiano. Un’occasione imperdibile per valorizzare la creatività di numerose realtà artigianali, un settore di fondamentale importanza per l’economia italiana e riconosciuto a livello globale come sinonimo di perfezione, ricerca, raffinatezza, eleganza e stile.
Il “saper fare” italiano si manifesterà nelle creazioni di maestri artigiani e imprenditori capaci di trasformare la passione in valore economico, sociale e culturale per il Paese. Un percorso di crescita e promozione reso possibile anche grazie alla collaborazione dell’Associazione Internazionale di Via Margutta, che aprirà le porte delle sue gallerie d’arte e di antiquariato, botteghe artigiane, hotel e showroom di moda e design per ospitare le diverse espressioni creative.
La CNA sarà protagonista con otto eccellenze artigiane provenienti da tutta Italia, presentando una selezione di oggetti di moda (Cardignan e Michaela Vargiu design), gioielleria (Elena Bassetti Jewels, Giuliana Di Franco Gioielli, Roberto Intorre gioielleria contemporanea, Sicylui handmade jewerly), lavorazione artistica del ferro (L’Officina di Luca Peppoloni) e interior design (Goti Arredamenti).
L’Alta Moda Italiana troverà spazio nelle prestigiose gallerie di Via Margutta con le proposte di alta sartorialità delle Maison Emilio Schuberth ed Egon Von Fürstenberg, e dei couturier Gianni Calignano, Michele Miglionico e Gian Paolo Zuccarello. Il connubio tra Moda e Arte sarà rappresentato dallo stilista Nino Lettieri e dall’artista Dayan Nazari.
Il nuovo volto del design, attento alla responsabilità sociale e alla sfida di immaginare un futuro migliore attraverso la creatività, sarà presente con i gioielli di Gaia Caramazza e Sabi by Bianca Savasta, le calzature etiche e sostenibili di Steve’s, le creazioni contemporanee di JaJo madeinitaly e, in anteprima, la moda per bambini di Cristina Palombi.
Il programma del MARGUTTA CREATIVE DISTRICT sarà arricchito da tre Talk dedicati alla promozione della creatività italiana, ospitati nello Showroom “Margutta Home” (Via Margutta 55):
- Lunedì 14 aprile ore 17.00: “Il Valore del Made in Italy” (CNA Artigiani Imprenditori d’Italia) con Elena Balsamini, Massimo Goti, Marco Landi e Andrea Cartney, moderato da Fabiana Giacomotti.
- Martedì 15 aprile ore 16.00: “La Schininà Brewing racconta l’artigianalità della birra” con Alessandro Schininà.
- Martedì 15 aprile ore 17.30: “La Moda a Roma. Le Radici del Futuro” (Spazio Margutta) con Elena Perrella (Emilio Schuberth), Vincenzo Merli (Egon von Fürstenberg), Nino Lettieri e Michele Miglionico, moderato da Cinzia Malvini.
Spazio Margutta (Via Margutta, 86) ospiterà un “Live Laboratorio” dove sarà possibile ammirare la mostra di illustrazioni di Elio Longhitano, la lavorazione artigianale di Gaia Caramazza, il laboratorio di moda bimba/o di My CriAtions e scoprire il birrificio artigianale Schininà Brewing.
L’evento vanta partner di prestigio come Margutta Home, l’Azienda Vitivinicola CIU’ CIU’ Tenimenti Bartolomei, Il Margutta veggy food & art, Maison Roma Piazza di Spagna | UNA Esperienze, Collection_Luxury lifestyle magazine, la DAM Academy e i beauty designer Raffaele Squillace e Marcello Montalbano.
PROGRAMMA (14-16 APRILE 2025):
- Lunedì 14 aprile: Esposizione dalle 15.30 alle 19.00; “Laboratorio Live” a Spazio Margutta; Opening ore 16.00 (Spazio Margutta, 86); Talk CNA ore 17.00 (Margutta Home, 55); Aperitivo ore 18.00/19.30 (Maison Roma Piazza di Spagna| UNA Esperienze, 56).
- Martedì 15 aprile: Esposizione dalle 15.30 alle 19.00; “Laboratorio Live” a Spazio Margutta; Shooting fotografico 11.00/13.00; Talk Schininà Brewing ore 16.00 (Margutta Home, 55); Talk “La Moda a Roma” ore 17.30 (Margutta Home, 55); Cena Partner ore 19.30 (Il Margutta Veggy food e art, 118).
- Mercoledì 16 aprile: Esposizione dalle 15.30 alle 19.00; “Laboratorio Live” a Spazio Margutta.